FLORA VERONESE
Maurizio Trenchi
-
Flavio Menini
-
Silvio Scandolara
Sinottica
-
Ricerca per specie
-
Ricerca per famiglia
Glossario
-
Sistematica
-
Chiave dicotomica
Mappa/geologia
-
Mappa del sito
-
Bibliografia
-
Cartografia
Flora della città
-
Area riservata
NOVITÀ FLORISTICHE e Varie
Novità Floristiche
SCHEDE
di Flavio Menini
Opere botaniche
PUBBLICAZIONI
di Maurizio Trenchi
- F. Bianchini, F. Di Carlo:
Flora della Regione Veronese
(1907)
- Agostino Goiran:
Pteridophytae
(1904)
- Agostino Goiran:
Flora Veronensis
(1903)
- Luigi Sormani Moretti:
Fanerogame della Provincia di Verona
(...estratto)
(1862)
- Charles Darwin:
Fecondazione delle Orchidee ad opera degli insetti
(PDF)
(1816)
- Ciro Pollini:
Viaggio al Lago di Garda
e al M. Baldo
(1566)
- Francesco Calzolari:
Il viaggio di M. Baldo
Lepidoptera
PAPILIONOIDEA
(Rhopalocera)
di Silvio Scandolara
Farfalle diurne Veronesi
Miscellanea
di Maurizio Trenchi
Ricerca degli Autori botanici
Flora italiana
Video
Pubblicazioni
a) Spp. aliene italiane
b) Spp. a. in ordine alfabetico
Le piante della città di Verona antica
Letteratura
De Rerum Natura - Lucrezio
(1790)
- G. W. Goethe:
Metamorfosi delle Piante
Articoli
(2023)
- Edoardo Lombardi Vallauri:
Prostituire la natura incontaminata
(2024)
- G.I.R.O.S. (Mario Spezia):
CONVEGNO "FONDO ALTO BORAGO": considerazioni finali
"
Penso che... niuna evvi forse tra le scienze naturali, che sia di questa più acconcia a intrattenere l’uomo piacevolmente, e a generare in lui quel trasporto, che noi appelliamo passione."
Ciro Pollini
,
Elementi di botanica
, Verona, 1810
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.
audio